Women for Italy

Women for Italy

Come Preparare Spiedini di Polenta e Gamberi

Aggiornato il 23 Settembre 2021

La ricetta per preparare gli spiedini di polenta, gamberi e polpo vi spiegherà come creare un piatto davvero gustoso , salutare e di sicuro effetto per ogni tavola.

Ingredienti per otto persone
30-40 gamberi rossi
1 polpo
200 g di farina gialla per polenta oppure 1 confezione di polenta precotta
1 carota
1 limone
1 rametto di rosmarino
2 foglie d’alloro
1 spicchio d’aglio
1 ciuffo di prezzemolo
1/2 cipolla
1 gambo di sedano
2 bicchieri di vino bianco
Sale, pepe ed 1 cucchiaio di sale grosso
12 stecchetti per spiedini

Preparazione della ricetta per preparare gli spiedini di polenta, gamberi e polpo
Mettere il polpo a bagno nell’acqua fredda per circa 15 minuti. Nel frattempo sgusciate i gamberi e mondate e tagliate carote, cipolla e sedano. Estraete il polpo dall’acqua. Riempite una pentola alta con 2 l d’acqua fredda aggiungendovi il succo di limone spremuto, l’alloro, le verdure tagliate ed il polpo. Cuocete per circa 30-40 minuti. Dopo che avrete scolato Il polipo, privatelo della pelle e tagliate a tocchetti i tentacoli. Se utilizzate la pentola a pressione, potrete lessare il polpo a vapore utilizzando il cestello ed accorciando quindi notevolmente i tempi di cottura.
Preparate la polenta mettendo a bollire 750 ml di acqua salata e versandovi la farina gialla. Mescolate con cura per evitare la formazione di grumi e cuocete per circa 10 minuti continuando a mescolare. Versate quindi la polenta cotta in un contenitore rettangolare per farla raffreddare, dopodichè la taglierete a dadini di 2 cm. Se utilizzate la farina per polenta a rapida cottura, i tempi saranno decisamente accorciati (un paio di minuti), mentre se opterete per l’utilizzo della polenta già precotta e confezionata in comodi panetti, sarà sufficiente procedere a tagliare la polenta in dadini.
Preparate gli spiedini alternando il polpo, i gamberi e la polenta. Fate rosolare gli spiedini in una padella con aglio, olio e rosmarino e sfumateli con il vino bianco; ammorbidite quindi con olio gli spiedini preparati e grigliate in forno caldo da ambo i lati per un paio di minuti.
Curiosità: così come facevano un tempo i pescatori sbattendo il polpo sugli scogli, per intenerire le carni del polpo può essere utile batterle con un batticarne prima di procedere alla cottura.

Un altro consiglio per intenerire il polpo può essere quello di aggiungere alcuni tappi di sughero all’acqua di cottura.

I tempi di cottura del polpo comunque variano a seconda del peso: solitamente per ogni chilo di polpo si calcolano circa 60-90 minuti di cottura.

Articoli Simili

  • Come Preparare Barrette Croccanti ai Cereali in Casa
  • Fustella fiori – migliori prodotti, come scegliere e prezzi
  • Barbottina – migliori prodotti, come scegliere e prezzi
  • Fustella fiocco di neve – migliori prodotti, come scegliere e prezzi
  • Tessere mosaico – migliori prodotti, come scegliere e prezzi

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Prodotti per Hobby Creativi
  • Risparmiare

Ultimi Articoli

  • Come Conservare il Mastice
  • Come Pulire il Marmo
  • Come Fare durare i Merletti
  • Come Preparare Polpette di Soia
  • Come Fare Polpette al Sugo

Informazioni

  • Contatti